Skip to content
Home
Contatti
Mappa
Link
Home
Ecomuseo
Progetto
Luoghi
Ambiente
Tradizioni
Riso
Educazione
Home
Mappa
Mappa
Ecomuseo
Informazioni generali
Le sedi
Contatti
Progetto
Linee guida a.s. 2006/2007
Il progetto
Luoghi
Cartine
Il vercellese
Il Canale Cavour
La rete dei canali
Il bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino
Il parco delle Lame del Sesia
Bianzč
Luoghi di interesse
Musei, biblioteche e archivi
Il museo del Tesoro del Duomo di Vercelli
Industrie e lavorazioni artigianali
I mulini
Personaggi illustri
Il Beato Oglerio
Un famoso personaggio di Cervetto
Conventi, chiese, abbazie, cappelle
Abbazia di Lucedio
Abbazia di San Genuario
Abbazia di San Nazzaro Sesia
Le chiese di Gattinara
Le chiese di Livorno Ferraris
Le chiese di Morano sul Po
Cittą, paesi e borghi, vie e piazze
Bianzč
Casale Monferrato
Gattinara, i cortili
Morano sul Po
Pobietto
Pontestura
Vercelli, il cortile delle lavandaie
Cascine e aziende agricole
La cascina vercellese
La cascina d'Isana di Livorno Ferraris
La cascina Murone Livorno Ferraris
Aree naturali, biotipi, orti botanici
Alneto della Ressia
Palude di San Genuario
Riserva Naturale Orientata delle Baragge
Parco Naturale delle Lame del Sesia
Parco del Po
Riserva Naturale Speciale di Ghiaia Grande
Bosco di Santa Maria
Bosco delle Sorti della Partecipanza
Itinerari
La "Carta Italia" del turismo sostenibile
Vercelli e il vercellese
Vercelli, Varallo e i Laghi
Quattro Passi per Crescentino
Da Gabiano a...
Informazioni utili
Albano Vercellese
Alice Castello
Arborio
Asigliano Vercellese
Balocco
Bianzč
Borgo d'Ale
Borgovercelli
Caresana
Cigliano
Collobiano
Costanzana
Crescentino
Crova
Fontanetto Po
Formigliana
Gattinara
Ghislarengo
Lamporo
Lenta
Lignana
Livorno Ferraris
Motta dei Conti
Olcenengo
Pezzana
Ambiente
Acqua
Il sistema idrico
La "Surbia"
La pianura Padana
Il fiume Po
Il Canale Cavour
I fontanili
Le acque del fiume Sesia e la cittą di Gattinara
La roggia Stura a Balzola
L'acquedotto di Balzola
Alluvioni
Che cos'č
La Protezione Civile
I bambini di Trino raccontano l'alluvione
L' alluvione a Pobietto
Flora
Alberi
Acero negundo
Amorpha fruticosa
Carpino
Farnia
Ontano
Pioppo bianco
Progetto "adottiamo un bosco"
Robinia
Salice
Tiglio
Arbusti
Prugnolo
Rosa canina
Rovo
Sambuco
Colture
Il grano
Il riso
La vite
Erbe e fiori
Bardana
Euforbia
Ninfee
Ortica
Papavero
Tife
Funghi
Famigliola
Mazza di tamburo
Orecchione
Prataiolo
Piante
Biancospino
Edera
Equiseto
Farferugine
Fauna
Anellidi
Lombrico
Anfibi
Raganella
Rana
Insetti
Libellula
Licena delle paludi
Zanzara
Mammiferi
Cinghiale
Nutria
Riccio
Talpa
Topo
Volpe
Pesci
Anguilla
Carpa
Siluro
Tinca
Trota marmorata
Rettili
Biscia del collare
Lucertola
Testuggine palustre
Uccelli
Airone
Albanella reale
Anatra selvaggia
Beccaccia
Civetta
Cormorano
Corriere piccolo
Falco di palude
Folaga
Gallinella d'acqua
Germano reale
Martin pescatore
Picchio rosso maggiore
Quaglia
Tarabuso
Upupa
Storia
Il Basso Vercellese
L'ecosistema risaia
I canali
L'evoluzione del paesaggio
Pobietto dall'etą del bronzo
La Baraggia
La collina di Gattinara
Soria dei vigneti di Gattinara
Storia del vino a Gattinara
La Valsesia
I Walser
Il Casalese
Il fiume Po a Casale Monferrato
Tradizioni
Lavori tradizionali
Altri Mestieri
Il barbiere
Il bottaio
Il cacciatore
Il calzaiolo
Il campanaro
Il carradore
Il carrettiere
Il cestaio
Il ciabattino
Il cuoiaio
Il fabbro
Il falegname
Il fornaio
Il maniscalco
Il mugnaio
Il muratore
Il salaiolo
Il sarto
Il sellaio
Il taglialegna
Il talpaio
Il telegrafista
L'allevamento dei bachi da seta
L'allevatore di cavalli
L'arrotino
L'arte della lana e della seta
L'ombrellaio
La lavorazione della canapa
La lavorazione della marna
La modista
Lo speziale
Lo stagnino
Lo straccivendolo
I lavori agricoli
Gli orti
I lavori nella vigna
Il grano
La campagna
La trebbiatura
La trebbiatura del fagiolo
La trebbiatura del riso
La trebbiatura del trifoglio
La trebbiatura della meliga e del mais
I mestieri legati all\'acqua
Il traghettatore di Po
La pesca
La ricerca dell'oro: la Batea
Le lavandaie
Il commercio
I piccoli produttori
La vendita delle rane
La cascina e la coltivazione del riso
I personaggi della cascina
Il bergamin
Il marghč
Il trapiantin
Le mondine
Lo s-ciavandč
Racconti
L\'estrazione
Il lavoro in miniera
L'estrazione della ghiaia
L'estrazione della pietra da calce
Canti e danze
Canti popolari
I canti della risaia e delle mondine
"Bella Ciao"
"Carlin pasa da lą"
"Gli stornelli"
"I quat canton"
"L'orologio"
"Marito confessore"
"Trineisada!"
Filastrocche
Marcia Nova
Muscarą
Poesie
"Al tramwai"
"Il campanile"
"Il nostro padre Po"
"Le migrazioni"
"Madonnina"
"San Pietro Martire di Morano"
Proverbi e modi di dire
Proverbi e modi di dire della zona del Po
San Sebastiano
Leggende
"Al luv e la volp"
"Bela Cera"
"But su na gamba"
"Fagiolino e suoi fratelli"
"Filemone e Bauci"
"Giubasso il terribile"
"Gli gnomi della risaia"
"I pioppi del Po"
"Il chiodo"
"Il diavolo e il signore"
"Il fantasma"
"Il martin pescatore"
"Il pescatore"
"Il re delle miraudi"
"L'ocone"
"La campagna della discordia"
"La sposa di carta"
"La storia vera della gatta rossa"
"Margaritin"
"Serena e il setaccio magico"
Il miracolo del mulino
Il racconto di un pellegrino
La leggenda del mulino e del sale
La leggenda della Madonna del Pilone
Le streghe a Morano
Leggende sull'Abbazia di Lucedio
Una favola
Costumi
Curmurą
Il carnevale di Gattinara
Il carnevale di Livorno Ferraris
Il palio di Livorno Ferraris
La festa dell'uva a Gattinara
La leva
La Pasqua a Crescentino
Le feste di Livorno Ferraris
Le Tabine di Gattinara
Le usanze di un tempo
Modi di dire
San Sebastiano a Livorno Ferraris
Ricette
Dolci
Baci di Dama
Budino di riso
Bugie
Cla Clo
Dolce di riso e cioccolato
Gelato di riso
Pesche ripiene di riso
Polpette di riso dolci
Riso dolce
Torcetti
Torta di riso al cacao
Torta di riso al miele di castagno in salsa di cachi
Torta di riso profumata all'anice
Insalate di riso
Insalata di riso alla boscaiola
Insalata di riso alla rucola e gamberetti
Minestre
Minestra di riso e asparagi
Minestra di riso e cavoli
Minestra di riso e fagioli
Minestra di riso e latte
Minestra di riso e rape al latte
Ricette di una volta
De Blanmangieri
Torta De Riso Biancho
Riso e risotti
Anello di riso con piselli
Panissa alla vercellese
Riso alla bastarda
Riso alla tartara
Riso alla tonina con acciughe
Riso Med con spiedini
Risotto agli asparagi e gamberetti
Risotto ai funghi
Risotto ai funghi porcini
Risotto ai tre formaggi
Risotto al Gattinara
Risotto al Maccagno con salsa al Bramaterra
Risotto al pomodoro
Risotto al radicchio rosso
Risotto al rosmarino
Risotto al tartufo bianco
Risotto alla spagnola
Risotto alle fragole
Risotto alle verdure
Risotto allo zafferano
Risotto con gamberi al profumo di arancia
Risotto con la zucca
Risotto con le rane
Risotto con salsiccia
Risotto rucola e taleggio
Risotto vegetariano
Risotto verde
Tempi di cottura del riso
Torte di riso
Secondi
Acciughe al verde
Bagna caoda
Brasato al barolo
Cinghiale in salmģ
Crocchette di riso
Crostini di fegatini di pollo
Fagioli nel fiasco
Faseuy grass
Fonduta
Friciulin di riso
Il pollo della nonna
Patate ripiene in camicia di pomodoro
Ribollita
Vini
Vini
Riso
Descrizione
"Scarti" del riso
Curiositą
La pianta del riso
Misure
Valori nutrizionali
Lavori
Le fasi della coltivazione del riso
Le fasi della lavorazione del riso
Riso nel mondo
Il riso in Asia
Il riso in California
Il riso in Europa
Nozioni merceologiche sul riso
Storia
Curiositą
Il riso a Pobietto
Il riso in Italia
Il riso nel vercellese
La PAC e il riso
Le origini
Leggende
Testimonianze
Tecnologie
I diserbanti
I macchinari utilizzati
Tipi di riso
Le varietą di riso
Tipologie di riso e le loro caratteristiche
Descrizione
La pianta del riso
Valori nutrizionali
Curiositą
"Scarti" del riso
Misure
Storia
La PAC e il riso
Il riso in Italia
Le origini
Il riso nel vercellese
Il riso a Pobietto
Curiositą
Testimonianze
Leggende
Tipi di riso
Le varietą di riso
Tipologie di riso e le loro caratteristiche
Lavori
Le fasi della coltivazione del riso
Le fasi della lavorazione del riso
Tecnologie
I diserbanti
I macchinari utilizzati
Riso nel mondo
Il riso in Europa
Il riso in Asia
Il riso in California
Nozioni merceologiche sul riso
Educazione
Bibliografia
Provincia di Alessandria
Provincia di Biella
Provincia di Novara
Provincia di Vercelli
Novitą, eventi, mostre
Evento finale 2003
Evento finale 2005
Evento finale 2006
Evento finale 2007
Seminario 2002
Seminario 2006
Sitografia
Cultura del riso
Ecomusei italiani
Ecomusei stranieri
Proposte educative
Novitą, eventi, mostre
Evento finale 2003
Evento finale 2005
Evento finale 2006
Evento finale 2007
Seminario 2002
Seminario 2006
Bibliografia
Provincia di Alessandria
Provincia di Biella
Provincia di Novara
Provincia di Vercelli
Cartografia
Webdesign NRW