Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)

Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
Appalti

Prima di firmare un contratto (per la fornitura di servizi, beni, opere o per l’acquisto o l’affitto di un edificio) l’Autorità è tenuta a lanciare una gara d’appalto. Questi inviti a presentare offerte soddisfano i principi della sana gestione finanziaria, garantiscono un accesso equo ai fornitori e assicurano la trasparenza. I funzionari che preparano i contratti devono definirne le caratteristiche, calcolarne la spesa complessiva e specificarne la durata. Questo processo consente di individuare la procedura d’appalto applicabile: procedura di gara aperta, ristretta o negoziata.

La documentazione d’appalto minima comprende il bando di gara, una lettera d’invito a presentare un’offerta e un progetto di contratto. Sono disciplinati anche l’invio, il ricevimento, l’apertura e la valutazione delle offerte, oltre che l’assegnazione dell’appalto.

Tutti i contratti assegnati dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare sono soggetti a una rigorosa procedura di appalto. Le norme che disciplinano gli appalti dell’EFSA si fondano su un’ampia gamma di disposizioni della legislazione delle Comunità europee.