Un numero crescente di prodotti alimentari commercializzati e venduti nell’Unione europea (UE) contiene indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Un’indicazione nutrizionale afferma o suggerisce che un alimento possiede proprietà nutrizionali benefiche; tra gli esempi tipici figurano le indicazioni “a basso contenuto di grassi”, “senza zuccheri aggiunti” e “ricco di fibre”. Un’indicazione sulla salute, invece, è una qualunque indicazione usata sulle etichette, sui prodotti in commercio o in pubblicità in cui si affermi che, consumando un determinato alimento, si possono ottenere benefici per la salute; per esempio, le affermazioni che un prodotto alimentare può contribuire a rafforzare le difese naturali dell’organismo od a favorire la capacità di apprendimento.
Il ruolo dell'EFSA
La Commissione europea ha proposto un regolamento sull’utilizzo di indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Uno degli obiettivi principali della Commissione europea è “assicurare che i consumatori possano contare sulla veridicità e l’esattezza delle informazioni”, fornendo la certezza che le indicazioni nutrizionali e sulla salute sono fondate su prove scientifiche affidabili. L’EFSA parteciperà attivamente alla messa a punto della nuova normativa, poiché il suo ruolo quello è di valutare se le indicazioni sui benefici per la salute o il valore nutrizionale dei prodotti alimentari sono scientificamente affidabili e giustificate. L’EFSA dovrà quindi assumere nuovi compiti importanti nel settore della nutrizione.
In previsione dell’introduzione della nuova normativa, l’EFSA ha già iniziato a organizzarsi in maniera adeguata, discutendo le sue nuove responsabilità con la Commissione.
Motivazioni relative alla nuova normativa
La Commissione europea ha ritenuto necessario proporre una normativa valida su tutto il territorio europeo per disciplinare le indicazioni nutrizionali e sulla salute, tramite l’applicazione di norme armonizzate in tutta l’Unione europea. Ha quindi proposto un regolamento sull’uso delle indicazioni nutrizionali e sulla salute per i prodotti alimentari, al fine di:
- stabilire principi generali per tutte le indicazioni sui prodotti alimentari;
- dare al consumatore le informazioni necessarie per fare scelte fondate su prove scientifiche affidabili;
- creare condizioni paritarie di concorrenza per l’industria alimentare
La Commissione europea ha pubblicato informazioni dettagliate sulla nuova normativa, compreso un documento di Domande e risposte sul tema delle indicazioni nutrizionali e sulla salute.