EFSA ::. DATEX - Raccolta dati relativi all’esposizione

Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)

Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
DATEX - Raccolta dati relativi all’esposizione

DATEX si occupa della raccolta, collazione e analisi dei dati sul consumo alimentare e sulla presenza di sostanze chimiche negli alimenti e nei mangimi per favorire la valutazione dell’esposizione a livello europeo.

Cosa facciamo

Oltre a raccogliere e analizzare i dati sul consumo alimentare e sulla presenza di sostanze chimiche negli alimenti e nei mangimi, l’unità si occupa anche della raccolta di dati sulla composizione degli alimenti e contribuisce allo sviluppo scientifico e all’applicazione di nuove metodologie per la valutazione dell’esposizione.

Questo lavoro fornisce un valido contributo alle attività di valutazione del rischio dei gruppi di esperti scientifici e del comitato scientifico dell’EFSA.
La valutazione dell’esposizione è una delle quattro componenti della valutazione del rischio per la sicurezza alimentare nonché una fase fondamentale nell’elaborazione della consulenza scientifica dell’EFSA. Essa prevede un calcolo dell’esposizione ai pericoli attraverso la dieta in base alla concentrazione di una determinata sostanza in un alimento e al livello di consumo di quell'alimento.

Le attività dell’unità sono anche un sostegno per i gestori del rischio, che in questo modo sono in grado di adottare decisioni efficaci e tempestive per proteggere i consumatori dai pericoli dei contaminanti alimentari e incoraggiare una dieta sana.

Come lavoriamo
L’unità DATEX opera grazie a una collaborazione in rete con gli Stati membri dell’UE il cui scopo è raccogliere, collazionare e analizzare i dati necessari per effettuare valutazioni dell’esposizione a livello europeo. L’unità inoltre collabora con le organizzazioni europee e internazionali nella raccolta di dati sulla composizione degli alimenti e sull’esposizione alimentare. Spesso lancia inviti aperti a presentare dati allo scopo di raccogliere informazioni di rilievo da un’ampia gamma di fonti.