Consiglio di amministrazione

Trasparenza

 

Tutte le riunioni del consiglio di amministrazione sono aperte al pubblico e possono essere osservate in diretta su Internet in quattro lingue. Inoltre, prima delle riunioni, vengono pubblicati su Internet tutti i documenti del consiglio di amministrazione. Le videoregistrazioni delle riunioni sono anch’esse rese pubbliche sul sito web dell’EFSA. Questo approccio è conforme all’impegno dell’Autorità in materia di apertura e trasparenza.

Istituito nel 2002, il consiglio di amministrazione dell’EFSA garantisce il funzionamento efficiente ed efficace dell’Autorità, espleta il proprio mandato in conformità del regolamento istitutivo e risponde alle aspettative delle istituzioni europee e nazionali, come pure delle parti interessate e del pubblico. Le funzioni e il ruolo del consiglio di amministrazione hanno conosciuto un’evoluzione da quanto l’Autorità è diventata operativa nel 2002, passando da un impegno iniziale più accentuato nei confronti dell’adozione di norme e procedure all’attuale attenzione verso l’adattamento della strategia e della direzione futura dell’EFSA.

Il consiglio di amministrazione si riunisce diverse volte all’anno.

I suoi compiti fondamentali sono i seguenti:

  • stabilire il bilancio e i programmi di lavoro e verificarne l’esecuzione;
  • nominare il direttore esecutivo e i membri del comitato scientifico e dei gruppi di esperti scientifici.

Altre mansioni di carattere più generale sono le seguenti:

  • fare in modo che le priorità dell’EFSA siano conformi al mandato e ai compiti fondamentali di cui l’Autorità è investita e accertarsi che l’agenzia consacri abbastanza tempo alla cosiddetta “autoassegnazione di incarichi”. Ciò si verifica quando l’EFSA, nel corso delle attività consuete, identifica una questione particolare che a suo parere richiede un approfondimento di analisi e di ricerca;
  • rispettare i requisiti legali e fare in modo che l’EFSA osservi per quanto possibile le scadenze per la formulazione di pareri scientifici;
  • garantire una gestione finanziaria adeguata e rendere conto delle proprie azioni.

Le decisioni del consiglio di amministrazione sono prese a maggioranza dei propri membri.