Foro consultivo
Il foro consultivo dell’EFSA è il punto di incontro tra l’EFSA stessa e le autorità nazionali della sicurezza alimentare di tutti i 27 Stati membri dell’UE. I suoi membri rappresentano ciascun organo nazionale responsabile della valutazione del rischio nell’UE; vi sono inoltre osservatori provenienti da Norvegia, Islanda, Svizzera e dalla Commissione europea. Il foro è presieduto dal direttore esecutivo dell’EFSA.
Il foro è il fulcro dell’approccio partecipativo dell’EFSA nella collaborazione con gli Stati membri dell’UE. Attraverso esso, l’EFSA e gli Stati membri possono unire le forze per affrontare le questioni di valutazione e comunicazione dei rischi in Europa. I membri utilizzano il foro per fornire consulenza all’EFSA su questioni scientifiche, sul suo programma di lavoro e sulle sue priorità, oltre che per affrontare i rischi emergenti con la massima tempestività.
Al momento, i membri stanno mettendo in atto una strategia per il rafforzamento delle reti, incentrata sulla condivisione delle informazioni scientifiche, il raggruppamento delle risorse e il coordinamento dei programmi di lavoro. I membri si impegnano a:
-
scambiare dati scientifici;
-
coordinare le attività e i messaggi di comunicazione del rischio;
-
affrontare questioni controverse e pareri contrastanti;
-
organizzare gruppi di lavoro con l’incarico di concentrarsi collettivamente su tematiche specifiche;
-
coordinare le attività ed evitare duplicazioni.
Il foro, inoltre, aiuta le autorità nazionali a condividere le informazioni e a coordinare le attività tra di loro.
Strategy for Cooperation and Networking with Member States.
Strategy for Cooperation and Networking with Member States.
Notizie
L’EFSA collabora con degli istituti europei partner nello studio della Salmonella nei suini
Altro
19 aprile 2007
Eventi
Consultation workshop on the report of the meetings on aspartame with national experts - Cancelled
Altro
Frankfurt,
23 aprile 2010