Gruppi e unità
Gruppi di esperti e unità scientifiche
I gruppi di esperti scientifici dell’EFSA sono composti da esperti indipendenti, responsabili delle attività di valutazione del rischio dell’EFSA ivi compresa la produzione dei pareri scientifici. Ciascun gruppo di esperti scientifici è responsabile di un diverso settore della filiera alimentare; il comitato scientifico ne coordina le rispettive attività. I gruppi di esperti scientifici sono assistiti dal personale dell’EFSA impiegato nelle due direzioni scientifiche dell'EFSA.
Valutazione del rischio
La direzione Valutazione del rischio svolge funzioni di segretariato direttamente per i gruppi di esperti scientifici. Ciascun gruppo di esperti scientifici è coadiuvato da un’unità composta dal personale dell'EFSA. Tali unità possono elaborare documenti scientifici per conto dell’EFSA, ad esempio in risposta a richieste urgenti di consulenza scientifica.
Cooperazione e assistenza scientifica
La direzione Cooperazione e assistenza scientifica offre un sostegno orizzontale ai gruppi di esperti scientifici, ivi compresa l’assistenza nei settori raccolta dati, valutazione dell’esposizione e metodologia di valutazione. Svolge inoltre compiti specifici, anche nei settori dei pesticidi e delle zoonosi. È suddivisa in unità composte dal personale dell’EFSA.
AMU | Metodologia di valutazione |
DATEX | Raccolta dati ed esposizione |
EMRISK |
Rischi emergenti
|
PRAPeR | Pesticidi |
SCO | Cooperazione scientifica |
Zoonoses |
Zoonosi
|