Questa è la traduzione di una pagina scritta originariamente in lingua
inglese.
GNU è il solo sistema operativo sviluppato appositamente per dare libertà ai suoi utenti. Cosa è GNU, e quale libertà è a rischio?
Cos'è il Progetto GNU?
GNU è un sistema operativo distribuito come software libero: rispetta la libertà degli utenti. Lo sviluppo di GNU ha reso possibile utilizzare un computer senza fare affidamento su software che calpesta la libertà degli utenti.
Consigliamo versioni installabili di GNU (per la precisione, distribuzioni GNU/Linux) che sono completamente software libero. Altre informazioni su GNU qui sotto.
Cos'è il movimento per il software libero?
Il movimento per il software libero si batte per dare agli utenti di sistemi informatici la libertà che deriva dal software libero. Il software libero dà a chi lo usa il controllo delle proprie elaborazioni informatiche, mentre il software non libero pone chi lo usa sotto il dominio dello sviluppatore. È disponibile un video di spiegazione (in inglese).
Cos'è il Software Libero?
L'espressione “Software Libero” si riferisce alla libertà dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software.
Il Software Libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla “libertà di parola” e non alla “birra gratis”. (NdT: il termine “free” in inglese significa sia gratuito che libero).
Per la precisione, quando si parla di software libero si intende che gli utenti di uno specifico programma godono di quattro libertà essenziali:
- Libertà di eseguire il programma come si desidera, per qualsiasi scopo (libertà 0).
- Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
- Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
- Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
Gli sviluppi nella tecnologia e l'uso delle reti hanno reso queste libertà ancora più importanti oggi rispetto al 1983.
Oggi il movimento per il software libero va molto oltre lo sviluppo del sistema GNU. Il sito della Free Software Foundation spiega cosa facciamo e come aiutarci.
Altre informazioni su GNU
GNU è un sistema operativo di tipo Unix, ed è quindi costituito da molti programmi: applicazioni, librerie,e strumenti di sviluppo, persino giochi. Lo sviluppo di GNU, cominciato in gennaio 1984, è noto come Progetto GNU. Molti dei programmi di GNU sono distribuiti sotto gli auspici del progetto GNU, e prendono il nome di pacchetti GNU.
Il nome “GNU” è un acronimo ricorsivo di “GNU's Not Unix”. “GNU” si pronuncia gh-nu (con la g dura, una sola sillaba senza pause tra la g e la n; come “gru” sostituendo la r con una n).
In un sistema di tipo Unix, il programma che alloca le risorse e gestisce l'hardware prende il nome di “kernel”. GNU viene tipicamente usato con un kernel di nome Linux. Questa combinazione è il sistema operativo GNU/Linux. GNU/Linux è usato da milioni di persone, ma molti lo chiamano erroneamente “Linux”.
Il kernel specifico di GNU, Hurd, è in sviluppo dal 1990 (prima che nascesse Linux) e continua ad essere sviluppato perché è un progetto tecnicamente interessante.
Planet GNU 
Private Internet Access: VPNs, education, and software freedom : Meet Private Internet Access Private Internet Access (PIA) was a generous supporter of LibrePlanet 2018 and the Free Software F...
Richard Stallman and Joseph Potvin - "Two lessons from the Phoenix payroll puzzle: The value of software freedom & algorithm accessibility" (Ottawa, Canada) : * What: A breakfast...
Friday Free Software Directory IRC meetup time: April 13th starting at 12:00 p.m. EDT/16:00 UTC : Help improve the Free Software Directory by adding new entries and updating existing ones. Eve...
For more news, see Planet GNU and the list of recent GNU releases.
Attivatevi
- Sostenete gli sforzi per preservare la neutralità della rete in Europa, negli USA e nei vostri paesi.
- Difendete la privacy e sostenete una riforma globale del copyright con LQDN.
- Sostenete le iniziative della FSF.
- Lottate contro i brevetti sul software: a livello mondiale e europeo.
- Potete aiutare in una di queste Aree prioritarie? Sistemi operativi liberi per cellulari; decentralizzazione e hosting autonomo; driver, firmare e progetti hardware liberi; comunicazione audio e video in tempo reale; incoraggiare i contributi da gruppi sottorappresentati nella comunità, e altro.
- Potete aiutare a ripristinare un pacchetto GNU abbandonato? halifax, hanno bisogno di responsabili. E questi altri cercano aiuto: aspell, bison, gnuae, gnubik, metaexchange, powerguru, xboard. Per ulteriori informazioni vedere le pagine di ciascun pacchetto.
Versioni recenti di software GNU
Brevi descrizioni di tutti i pacchetti GNU
Il pacchetto GNU di oggi
GNU-pw-mgr
This program is designed to make it easy to reconstruct difficult passwords when they are needed while limiting the risk of attack. The user of this program inputs a self-defined transformation of a web site URL and obtains the password and user name hint for that web site. (doc)